Si avete capito bene. Per chi odia, rovinare i capelli con ferri e piastre esistono tre metodi che, vi garantisco, funzionano egregiamente.
Utilizzandoli limiterete moltissimo (o eliminerete del tutto) l’utilizzo del “calore artificiale”, degli “arnesi caldi”, insomma, della piastra o del ferro, ottenendo sicuramente anche un bel “grazie” dai vostri capelli il prossimo inverno.
Infatti, com’è noto, le piastre ed i ferri non sono certo attrezzi sensibili alla salute dei nostri capelli e rischiano di indebolirli, di sfibrarli ed anche di indurre la nascita delle doppie punte. Quindi viva i capelli mossi senza piastra!
IL METODO DEL TORCIGLIONE
Questo metodo, del torciglione, risulta essere il più semplice per ottenere i capelli mossi senza piastra e, oltretutto, produce un effetto “onde naturali” che rispecchiano in tutto e per tutto quelle che naturalmente il sole e la salsedine ci procurano in spiaggia. Ecco come procedere:
Dividete la vostra chioma in due metà e attorcigliate ogni parte su sé stessa, poi arrotolate entrambi i torciglioni intorno alla testa (come se fossero delle fasce) e fermateli con delle mollette. Lasciate in posa una notte e sciogliete! Potrete anche utilizzare una retina per dormire senza che l’acconciatura si rovini.
IL METODO DEL CALZINO
Ebbene si , sto parlando proprio di quei calzini vecchi e spaiati che riposano nei vostri cassetti ! Dunque, prendetene uno e tagliategli la punta, raccogliete poi i vostri capelli in una coda di cavallo con un elastico ed inseritela nel calzino-manicotto. Adesso arrotolate il calzino su sé stesso fino all’attaccatura dei vostri capelli e legatelo con un elastico. Lasciate in posa per un paio d’ore (o ancora meglio per una notte intera) e poi sciogliete il tutto.
SISTEMA DELLE FRECCE
Le trecce: il classico espediente con cui non si sbaglia mai! Applicate una noce di spuma sulle lunghezze, poi raccogliete i capelli in due o più trecce (più piccole saranno, più i capelli diventeranno ricci). Phonate l’acconciatura e lasciatela in posa per qualche ora. Il risultato sarà un mosso davvero naturale e soddisfacente !
SISTEMA DELLA FASCIA
Questo sistema forse allunga un po’ i tempi di realizzazione, producendo, però, un miglior risultato.
Con i capelli umidi e con l’aiuto di una spazzola, inserite una fascia a modi corona dividendo i capelli in sezioni più o meno larghe. Immaginate di dividere la testa in due emisferi e partendo dal centro (o dal punto in cui preferite) prendete la prima sezione. Fissatela con una spuma o un prodotto specifico per capelli ricci e, aiutandovi con le dita, giratela intorno alla fascia, come una spirale. Cercate di mantenere l’operazione quanto più ordinata possibile, senza confondere le altre ciocche o creare grovigli con gli altri capelli. Ovviamente la direzione da seguire sarà in senso orario per un emisfero e antiorario per l’altro.
Ripetete l’operazione per le altre sezioni, accavallando il meno possibile i capelli. Alla fine, otterrete una sorta di acconciatura/raccolto anni ’30.
Lasciare in posa qualche ora oppure tutta la notte rimuovendo poi le ciocche singolarmente.
Questi metodi sono i più utilizzati se non si vuole utilizzare piastre ogni volta che si lavano i capelli, provaci anche tu!