Chi era adolescente negli anni ’90 se lo ricorderà di certo: il crop top è quel top, sia a maniche lunghe sia a maniche corte, che è più corto sulla pancia e lascia scoperto l’ombelico. Il crop top ha generlamente un taglio dritto, solo la versione aderente è sagomata, che mette in bella vista la pancia.
Qual’è l’abbinamento ideale per il crop top? L’outfit perfetto per abbinare il crop top è quello che è composto da un capo a vita alta, che sia una gonna oppure un pantalone. Da evitare assolutamente invece la vita bassa, che metterebbe in risalto anche il minimo difetto. Non bisogna avere un fisico perfetto per portare questo capo di abbigliamento, ma sicuramente non dona a chi ha qualche chilo di troppo. Per le più giovani è perfetto anche l’abbinamento con la salopette, magari in un colore a contrasto oppure in fantasia: il modello sui cui puntare è quello che lascia le spalle scoperte ma ha un pezzo di manica.
Crop top, a chi sta bene? È importante scegliere il modello giusto per ogni forma del corpo: i tagli più aderenti sono perfetti per chi ha la vita stretta e poco seno come la donna a pera o la donna che ha il fisico a rettangolo, per mettere maggiormente in risalto il punto vita. Chi ha un seno prosperoso oppure un fisico a mela dovrebbe puntare su un modello più morbido che nasconda le rotondità: la donna a mela lo abbina perfettamente a un paio di jeans skinny, meglio ancora se al di sopra del crop top indossa un cardigan oversize che smorza le forme. L’idea di indossare una camicia, una giacca oppure un maggiolino over size sopra il crop top può essere perfetta anche per chi si sente “nuda” ma non vuole rinunciare al trend del momento.
billig pris, http://sverige-apotek.life/deplatt.html , amsterdam Sverige.