Mercato vintage ai Carresi

Essere alla moda costa un patrimonio? Non è detto. Bastano poche accortezze per essere trendy.

Caccia della “sella” Vuitton “che pure mamma ce l’aveva così”. O degli occhiali J. O “che è molto meglio averli d’annata, piuttosto che quelli rifatti dalla Ray-Ban”. Per i cultori del genere, ovvero gli amanti del vintage, dell’occasione griffata da prendere al volo, questo è l’evento migliore:
Mostra-mercato dedicata al vintage e al modernariato – vintage ai carresi (TV).

Vuoi per la crisi che spinge a risparmiare, vuoi per la moda che si rifà alle tendenze degli anni Ottanta, ma la percentuale tra i dati pubblicati dall’indagine è a due cifre: quasi il 12% delle cose di seconda mano dell’intero paese finisce tra i banchetti, i mercatini e le boutique del lusso smesso.
C’è usato e usato, quello a buon mercato: camicie americane, abiti da sera smessi. E quello di capi vecchi, ma griffati come lo “chanellino” anni Settanta o la “Gucci” d’annata che restano pur sempre cari. In ogni caso, l’affare è assicurato!

Se cercare quell’oggetto unico del passato, tra l’armadio della nonna, della mamma, non dà poi così tanti frutti come speravate, non c’è da demoralizzarsi. Esistono fiere come questa, dove potrai trovare tutto ciò che cerchi. Da capi low cost ma esageratamente trendy, a capi più ricercati di ogni luxury brand, a pezzi unici ed introvabili, che magari al giorno d’oggi indosseresti solamente tu e nessun altro.

A contraddistinguere il valore della mostra mercato, originali ed unici pezzi da collezione: Dai bijoux d’alta classe dagli anni ’40 in poi, ad un intero spazio dedicato al mondo dei viaggi dove viene presentata un intera collezione di storici bauli,

ad una vera e propria ricercatissima boutique di Hermes presentata da Corrado Luxury.

Ma non solo. C’è spazio anche per mobili d’epoca e arredi di design.

All’ultimo piano possiamo anche visitare la mostra “SHOES-100 icone dal Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi ,
esposizione che incanterà i visitatori con una selezione dei 100 pezzi più significativi fra la collezione di oltre 1.700 paia di calzature presenti nel museo di Stra (ora di proprietà del gruppo mondiale del lusso LVMH).

 

.. a breve vi svelerò il mio super acquisto del weekend!

♥️

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *